Seguici
Taglieri, formaggi e salumi: taglieri di formaggi misti con mostarda; taglieri di formaggi e salsiccia sardi; taglieri di formaggi e salumi veneti; bruschette con ladro pepato e tartufo estivo; tagliere all'italiana (affettato, funghi, olive, mousse di melanzane, formaggi dolci); asparagi gratinati con prosciutto crudo...
Buonissimi i primi piatti, provenienti sia dalla tradizionale cucina sarda, sia da quella tipica veneta. Ecco qualche esempio: gnocchetti sardi alla campidanese; culurgiones patate e menta; bigoli al ragù di cinghiale; tagliatelle agli asparagi verdi; bigoli in salsa...
Secondi di carne e di pesce: Strepitosa Fiorentina; costata di Fassona; Tomahawk; costata cowboy steak; maialetto sardo; grigliata di costicine; spiedo; pollo; salsiccia e pancettone; irresistibili grigliate di pesce...e come contorno patatine fritte, insalata mista, verdure grigliate e patate al forno.
Cucina veneta e sarda. Il ristorante Le Cucine di Pino vi accoglie a Istrana, nella provincia di Treviso, con una proposta di piatti tipici della cucina italiana, tante ghiotte specialità culinarie e griglieria. Amatissime sono le bontà della cucina veneta e sarda, il nostro punto di forza distintivo.
Ampio giardino e terrazza estiva. Siamo aperti a pranzo (a mezzogiorno abbiamo il menù fisso), per l'aperitivo e per la cena. Con le belle giornate, la nostra osteria risulta ancora più invitante grazie al curato spazio all’aperto; ma anche dentro è molto bello!
Locale per gruppi e famiglie. La sala interna è accogliente, confortevole, il locale è climatizzato. Se ci aggiungiamo la nostra proposta di piatti golosi, non manca nulla per godervi un ottimo pranzo e/o una bella cena. Ambiente tranquillo, ideale per gruppi e famiglie.
Specialità di carne. Le delizie culinarie sono tante: abbiamo più di 30 anni di esperienza nella ristorazione, e questa è una certezza per il cliente. Tra le specialità apprezzatissime sono la carne alla griglia, il maialetto sardo, lo spiedo... Carne 45 giorni frollatura! Non mancano comunque il pesce fresco e i piatti di mare.
Finire in dolcezza: un pranzo o una cena non possono che finire in dolcezza, cioé con i nostri dolci, rigorosamente artigianali.
Dolci della casa: Le Cucine di Pino propone dolci della casa, fatti con ingredienti sempre freschi e genuini. Abbiamo dolci sardi e della tradizione.
Seadas: è un dolce tipico della Sardegna, molto particolare, fatto anche con formaggio e miele.
Panna cotta: un buonissimo budino, un dolce al cucchiaio delicato e goloso, amatissimo.
LE BOLLICINE — Ville d'Arfanta — Ca'de Mari — San Mauro — Vezzoli Vini I BIANCHI FERMI — Pala Vini — Casa Roma — Vini Cadore — Serafini & Vidotto — Russolo — Tiefenbrunner Merus I ROSSI — Pala Vini — Casa Roma — Russolo — Serafini & Vidotto — Mazzi — Gamba Tiefenbrunner
Le Cucine di Pino può ospitare qualsiasi tipo di cerimonia e festa privata, grazie anche all'ampio giardino e alla terrazza estiva. Vi aspettiamo per l'aperitivo.
Facebook
<p style="margin: 0px; text-align: center;"><br></p>